Nel 2025 RetImpresa ha avviato una collaborazione con Fondimpresa – il Fondo interprofessionale promosso da Confindustria, CGIL, CISL e UIL per il finanziamento della formazione continua del personale – con l’obiettivo di promuovere le opportunità formative e lo sviluppo delle competenze professionali offerti dal Fondo alle proprie imprese aderenti.
Gli obiettivi principali della collaborazione includono la:
- promozione della formazione continua, con particolare attenzione alle PMI e startup, attraverso l’utilizzo di strumenti finanziari dedicati;
- diffusione di buone pratiche, sfruttando le potenzialità dell’open collaboration per innovare i processi formativi;
- connessione tra domanda e offerta di formazione, integrando le necessità delle imprese con le opportunità offerte dai fondi interprofessionali.
In particolare, la partnership tra RetImpresa e Fondimpresa si inserisce nell’ambito di ROCK – Registry Open Contest for Knotworking 2025, il Concorso di RetImpresa sull’open collaboration per fare incontrare la domanda e l’offerta di innovazione nelle filiere nazionali, mettendo in connessione sulla piattaforma di open innovation Registry il fabbisogno espresso da reti, aziende capo-filiera e Associazioni con le proposte di collaborazione presentate dalle PMI e startup iscritte (attualmente, circa 800).
La seconda edizione di ROCK si focalizza su settori strategici per la crescita del sistema industriale italiano, accogliendo progetti nelle categorie innovazione, sostenibilità, made in Italy e formazione.
A questo riguardo, Fondimpresa partecipa attivamente a ROCK anche attraverso una Call all’interno del cluster “Formazione” per la promozione della cultura della formazione, alla quale le imprese iscritte a Registry possono aderire per entrare in contatto diretto con il Fondo e scoprire i suoi vantaggi.
ROCK 2025 parte il 20 febbraio con un evento dedicato in streaming (per iscrizioni, clicca qui), durante il quale saranno presentati i partner e le call in Concorso – tra cui Fondimpresa – per chiudersi il 19 giugno 2025 con la seconda Giornata dell’Open Collaboration, nella quale verranno premiate le collaborazioni innovative nate grazie al contest.
In vista del lancio, una sezione del sito RetImpresa è stata dedicata alla promozione di Fondimpresa e delle sue attività di finanziamento della formazione continua (v. link).
In questa Sezione è possibile consultare notizie su Fondimpresa e sui canali che utilizza per le attività di supporto al potenziamento del capitale umano, sulla collaborazione con ROCK e su altre iniziative in cui è coinvolto il Fondo (bandi, progetti formativi, agevolazioni, partecipazione a eventi).
In particolare, Fondimpresa – in qualità di Fondo Interprofessionale che può finanziare in tutto o in parte la formazione a beneficio delle aderenti – è coinvolta nella procedura per accedere alle agevolazioni previste dall’Avviso “Fondo nuove competenze 3 – Competenze per le innovazioni” del MLPS – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che finanzia il costo delle ore di lavoro dedicate a percorsi formativi per accrescere le competenze dei lavoratori in tema di innovazione organizzativa, di processo e di prodotto (es. intelligenza artificiale, transizione digitale ed ecologica, sostenibilità ambientale, efficientamento energetico, welfare aziendale e benessere organizzativo, accordi di sviluppo per progetti di investimento strategico), favorire nuova occupazione e promuovere le reti tra imprese (per approfondimenti, v. News RetImpresa).
Inoltre, ai fini della presentazione delle istanze di accesso all’agevolazione – dal 10 febbraio al 10 aprile 2025 – Fondimpresa ha pubblicato le linee guida per supportare gli aderenti interessati ad accedere alla misura attraverso una procedura dedicata.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina dedicata del sito Fondimpresa.